Fattoria Vittadini

Festival del Silenzio

Condividi /

Nella civiltà del rumore e del caos troppo spesso pensiamo al silenzio solo come negazione del frastuono e della confusione. Ma il silenzio può essere una scelta, un percorso. Il silenzio può essere comunicazione: dove le lingue sonore non esistono, i segni visivi, i gesti, le immagini acquistano importanza e permettono di comunicare. 

Il Festival del Silenzio è un festival internazionale di performing arts che invita a conoscere forme artistiche e performative che potrete apprezzare senza l’aiuto della lingua parlata o segnata. Un’esperienza al momento senza eguali in Italia e in Europa, premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana

CHI SIAMO  https://www.youtube.com/watch?v=zzpgLTlRAlc 

Al Festival del Silenzio siete invitati a incontrare diverse forme artistiche e performative, diverse forme comunicative ed esperienziali che potrete capire e apprezzare senza l’aiuto di alcuna lingua; vi basterà essere disponibili ad aprire la vostra mente e il vostro sguardo ad un’esperienza nuova.

Potrete conoscere il lavoro di artisti di origini e culture differenti, tra cui anche nativi segnanti, che utilizzano cioè la Lingua dei Segni come lingua madre, e scoprire così la cultura di cui è, come ogni lingua, portatrice. Scoprirete come la collaborazione tra artisti con diverse abilità e qualità sia possibile e da valorizzare perché fonte di risultati sorprendenti e di meraviglia per chi osserva. 

Il Festival del Silenzio propone teatro, danza, arte visiva, musica, declinati tra performance, workshop, mostre, spettacoli e ciascuna proposta è pensata per ogni tipo di pubblico, di qualsiasi lingua o provenienza. Il nostro desiderio è infatti creare un terreno comune tra diversità, una terra di mezzo in cui le culture possano incontrarsi, conoscersi e condividere momenti di festa e divertimento, valorizzando l’unicità di cui ciascuno di noi è portatore come fonte di arricchimento per gli altri.

Il Festival del Silenzio è un progetto di Fattoria Vittadini con la direzione artistica di Rita Mazza, premiato con la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana

ABOUT: FATTORIA VITTADINI

Fattoria Vittadini nasce nel 2009 a Milano, dove da settembre 2018 gestisce Spazio Fattoria all’interno della Fabbrica del Vapore. L’attività creativa della compagnia è da sempre basata sul connubio tra collaborazione con artisti esterni e sostegno alle idee e proposte dei suoi componenti, rivendicando con il sorriso la necessità di una riflessione profonda, umile, serena, onesta e permeabile su di sé e su quanto ci circonda.
É così che negli anni la compagnia ha sviluppato un percorso che intreccia la danza alla riflessione sul contemporaneo, fortemente connesso al tema dell’accesso e dell’inclusione per promuovere una cultura accessibile al di là delle barriere di lingua. Ne sono scaturiti progetti volutamente resi fruibili da un pubblico misto udente e sordo come Esemplari femminili , intenso lavoro di Tamar Grosz e Francesca Penzo sulla femminilità che, nato come un duo, è diventato un trio grazie al coinvolgimento di Rita Mazza come performer segnante. Anche un duetto storico come iLove, che da anni gira in Italia e all’estero, trova ora nuova linfa dall’innesto della Lis.

Scopri di più  https://www.fattoriavittadini.it/ 

ABOUT: RITA MAZZA

Rita Mazza è cresciuta a Torino, ma vive a Berlino da diversi anni. Dapprima in Italia, poi a Londra e successivamente in Germania ha sempre lavorato come attrice, collaborando alla creazione e alla messa in scena di spettacoli per persone segnanti e non. Tra i suoi ruoli principali : Sarah in Figli di un Dio Minore di Mark Medoff nella produzione della compagnia Artisti Associati. Attualmente è in tour come performer segnante in Esemplari Femminili di Fattoria Vittadini, oltre a tenere conferenze e workshop sulla lingua dei segni e la cultura segnante e sull’accesso nella comunicazione. La LIS (Lingua dei Segni italiana) è la sua lingua madre ma conosce fluentemente la DGS (Lingua dei Segni tedesca) e la LSF (Lingua dei Segni francese).


Edizioni precedenti

Festival del Silenzio Edizione 2018
Festival del Silenzio Edizione 2019
Festival del Silenzio Edizione 2020
Festival del Silenzio Edizione 2021

FATTORIA
VITTADINI