E S E M P L A R I F E M M I N I L I

© Eva Karduck
Idea - Coreografia - Performance
Francesca Penzo, Tamar Grosz
Performer/narratrice Lis – Lingua dei Segni Italiana
Rita Mazza
Voce narrante (ITA) / Voice (ENG)
Barbara Granato (ITA) / Aoife McAtamney (ENG)
Musica e sound design
Clèment Destephen
Scene
Eva Karduck
Light design
Giulia Pastore
Costumi
Gabriella Stangolini
Consulenza artistica
Matan Zamir
produzione
Fattoria Vittadini | START-Interno 5 - 2017
In coproduzione con
NEXT / Regione Lombardia
Con il sostegno di
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Comune di Milano
Durata
60'
Esemplari Femminili è il risultato finale di un processo di ricerca comune sul tema della femminilità da parte dell’italiana Francesca Penzo e l’israeliana Tamar Grosz.
Tale processo ha visto una prima tappa nella versione breve dal titolo Why are we so f**ing dramatic? e nella sua forma compiuta si interroga su cosa significhi per due donne essere tali all'interno della società contemporanea.
Attraverso la metafora documentaristica, due esemplari femminili si fanno osservare e svelano le dinamiche proprie di un mondo che abitano quotidianamente. La loro è una dichiarazione di femminilità ed esistenza, una primavera annunciata nel loro essere donne.
Dopo un inizio scanzonato ed esuberante, lo sguardo si fa più intimo e riflessivo, in una tensione fisica ed emotiva che atterra in un paesaggio onirico.
Il progetto ha visto la collaborazione di diversi artisti che hanno condiviso e contribuito alla visione femminile e femminista che lo caratterizza. Di particolare importanza la collaborazione con l’attrice segnante Rita Mazza, vero e proprio personaggio che non solo ‘racconta’ quanto avviene in scena, rendendo totalmente fruibile lo spettacolo ad un pubblico di sordi e udenti, ma diviene una terza interprete con un ruolo attivo e preciso che aggiunge significato allo spettacolo.
Uno spettacolo che parla a un pubblico sia femminile, sia maschile.