
I N T E R V I E W S
SPECIALE E20WEBTV: "MY TRUE SELF", INTERVISTA ESCLUSIVA A MAYA WEINBERG E SHIR FREIBACH
Servizio realizzato da Violetta Serreli in collaborazione con Morena Bianchi, per le riprese, e con Sara Prandoni per la traduzione. Avevamo visto le prove in esclusiva, ora Fattoria Vittadini è al debutto dello spettacolo My True Self, diretto dalla regista israeliana Maya Weinberg con l'apporto drammaturgico di Shir Freibach. L'intervista rivela l'entusiasmo che ha caratterizzato ogni fase di questo lavoro, un'evoluzione complessa ma ricca di sfumature per ogni singolo personaggio. Entusiasmo che ha travolto non solo i ragazzi di Fattoria Vittadini ma tutto il pubblico che ha potuto assistere allo spettacolo.
SPECIALE E20WEBTV: IN ESCLUSIVA "MY TRUE SELF " CON I RAGAZZI DELLA FATTORIA VITTADINI
Servizio in esclusiva realizzato da Violetta Serreli in occasione della giornata di prove dello spettacolo in Prima Nazionale "My True Self". Con le coreografie inedite di Maya Weinberg e la drammaturgia di Shir Freibach, Fattoria Vittadini, compagnia di giovani danzatori costituitasi nel 2009, non smentisce l'interesse per lo studio della propria gestualità attraverso l'inevitabile viaggio verso l'altro. My true Self è una continua scoperta al centro del proprio essere più profondo. Scoperta che sarà condivisibile con il pubblico italiano (lo spettacolo ha debuttato lo scorso anno a Tel Aviv) dal 31 marzo al 2 aprile presso l'A.T.I.R. Teatro Ringhiera di Milano.
SPECIALE E20WEBTV: "DUETTO" A TORINODANZA 2011 CON FATTORIA VITTADINI, 14 OTTOBRE
Servizio realizzato da Violetta Serreli. "Duetto - l'importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani", spettacolo messo in scena nel 1989 da Virgilio Sieni e Alessandro Certini, è inserito in un progetto di riproposizione di coreografie degli anni '80, relative alla danza contemporanea italiana. Mattia Agatiello e Riccardo Olivier, sono due danzatori della compagnia Fattoria Vittadini, entusiasti di partecipare a questo impegno. Sono seguiti dallo stesso Alessandro Certini e presenteranno il loro "Duetto" il 14 ottobre presso gli spazi di TorinoDanza 2011.
SPECIALE E20WEBTV: FATTORIA VITTADINI E "JOHN DOE" ALL'ATIR TEATRO RINGHIERA
"John Doe" è il secondo dei quattro progetti che vedono impegnata la compagnia di danza Fattoria Vittadini per questa stagione teatrale (il primo era stato "Duetto" presentata nei saloni di TorinoDanza lo scorso mese, da Mattia Agatiello e Riccardo Olivier). Ospitati dall'A.T.I.R. Teatro Ringhiera, il 12 e il 13 novembre propongono in questo secondo appuntamento un lavoro sul corpo e sulla drammaturgia teatrale, grazie all'intervento di Guendalina Morroni, indagando sull'esistenza di chi, da sempre ai margini della società, difficilmente potrà trovare un riscatto nella propria vita. La parte coreografica è curata da Mattia Agatiello.
Teatro danza, Fattoria Vittadini a Info Point
I ragazzi della Fattoria Vittadini raccontano i loro progetti a Info Point, il programma condotto da Silvia Butera, in onda tutte le sere su Lombardia Channel. Si parla di teatro danza e dello spettacolo "John Doe".
SU E20WEBTV: "IL BANCHETTO" DI FATTORIA VITTADINI AL TEATRO RINGHIERA
Fattoria Vittadini è al suo secondo appuntamento in residenza all'ATIR Teatro Ringhiera di MIlano, il 4 e 5 febbraio.
"Il Banchetto" coreografato da Riccardo Olivier, prosegue l'indagine sul corpo e le relazioni che da esso scaturiscono nella società.
Sono relazioni intime - dove per intimo si intende la propria interiorità - sono relazioni tra sconosciuti, tra amici.
Cercando nel corpo il linguaggio più immediato per una comunicazione sincera e talvolta per questo maleducata, cruda.
In scena Cesare Benedetti, Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Francesca Penzo, Mariagiulia Serantoni, Vilma Trevisan, Maura Di Vietri.
Musiche di Francesco Piras
SU E20WEBTV: FATTORIA VITTADINI, "AL MONDO NON C'E' POSTO PER LA FAMA DEI MEDIOCRI"
Uno degli ultimi appuntamenti della Compagnia di Danza Fattoria Vittadini è lo spettacolo "Al mondo non c'è posto per la fama dei mediocri". Tratto da un testo di Nicoletta Civardi e rivisto da Riccardo Olivier, coreografo, è la storia del tormento di una giovane donna, che ripercorre attraverso i suoi ricordi un'adolescenza difficile, con tanti punti oscuri. Un'adolescenza di cui quasi vuole nascondere ogni traccia, per ritrovare sé stessa o per capire cosa è veramente. Un lungo incubo, coi fantasmi del passato, che altro non sono che i numerosi dubbi e un elenco di insoddisfazioni.
Narciso è interpretata da Chiara Ameglio, in scena con lei il collettivo Drag King del Teatro Ringhiera di Milano.
Platform BS e Daniele Albanese per Quasi Solo 2011
Sabato 03 dicembre quarta serata della rassegna Quasi Solo 2011. Tre spettacoli di danza contemporanea - Platform BS con Fattoria Vittadini (iLove); Emmesse (Thinking Grimm out of the box); Compagnia Stalk - Daniele Albanese (AnnotTazioni).